I tartufi al cioccolato sono un classico piatto italiano che si predilige nel contesto delle feste e delle occasioni speciali. La loro buonissima consistenza è data dall’unione del cioccolato con le amarene, che conferiscono un tocco di acidità e freschezza al dolce. È un piatto che si gusta in piedi, sovrapponendo un po’ di zucchero semolato e la panna, creando un equilibrio perfetto tra i sapori.
- Riscaldare il cioccolato al latte in un bagnomaria o nel微波, mescolando di tanto in tanto fino a quando è liscio e cremoso.
- Preparare l’impasto di cioccolato fondendo il cioccolato con lo sciroppo di amarene in un contenitore adatto.
- Raffreddare l’impasto di cioccolato finché non diventa cremoso e lavorabile.
- Fare dei piccoli mucchietti dell’impasto di cioccolato e formare le palline dei tartufi.
- Lasciare riposare i tartufi per almeno 30 minuti per assorbire il liquido.
- Servire i tartufi al cioccolato con zucchero semolato e panna, sofflando piano la panna sulla superficie dei tartufi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.