Tartine zucchine e speck con senape

Per realizzare la ricetta Tartine zucchine e speck con senape nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tartine zucchine e speck con senape

Ingredienti per Tartine zucchine e speck con senape

agliooliopanepepesalesenapespecktartinetimozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartine zucchine e speck con senape

La ricetta Tartine zucchine e speck con senape, un piatto tipico della cucina contemporanea, è nata per un abbinamento gustoso e facile da preparare. Il suo nome deriva dal linguaggio informale della comida, piatti veloci e flessibili per il consumo quotidiano. Questa ricetta offre una vera marcia in più per chi ama gustare la ripresa fresca di stagione, con le zucchine. In un contesto intimo e informale, come un aperitivo a casa o un lussuoso sgabuzzino, viene servito con senape, da spruzzare sopra. Gusto fresco, morbido e accattivante.

  • Lavate le zucchine a mano o con il sistema dei rulli, poi tagliatele a fette spesse circa 1,5 cm.
  • Affetta lo speck e rosolalo in padella con aglio tritato fino a dorarlo.
  • Infine aggiungete un filo d’olio per evitare che lo speck diventi troppo secco, lasciatelo cuocere fino a che raggiunge la perfezione di cottura leggeramente croccante.
  • Impiattate il pane in modo da formare piccole crostoni, cioè tartine. Infine tratteggiate il pane con una fetta di burro.
  • Tagliate le zucchine in fette, meglio portate sul tavolo in un bicchiere.
  • Infine, aggiungete detti fagotti di zucchine accanto alle tessere del pane intero, rosolate avendo ben in vista lo speck nella casetta, guarnite con un po’ di senape.
  • Infine aggiungete un rametto di timo per rendere il piatto ancor più invitante e poi servite con del pane, del burro e il resto dei fagotti di pane croccante e un po’ tostato.
  • Spolverate il tutto e aggiungete un pizzico di pepe.
  • Per finire servite subito.
  • Aprite e spruzzate il condimento ricavato dalle senape a polve per dare un sottile tocco senza troppo e irrimediabile spilloso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.