Tartine con Crema al Limone Meringate

Per realizzare la ricetta Tartine con Crema al Limone Meringate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tartine con Crema al Limone Meringate

Ingredienti per Tartine con Crema al Limone Meringate

albumiburrocrema di limoncelloestratto di vanigliafarina 00latte interolimoncellolimoniliquoremeringhepasta frollasciroppo di zuccheroscorza di limonetartinetuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartine con Crema al Limone Meringate

La ricetta Tartine con Crema al Limone Meringate è una versione moderna e monoporzione della classica crostata al limone meringata. Queste tartine uniscono la freschezza del limone, la cremosità della crema pasticcera aromatizzata con limoncello e la lievità della meringa italiana. Ideali per dessert eleganti, sono particolarmente adatte a primavera grazie ai sapori accesi e alla freschez di limone. La ricetta richiede attenzione alla preparazione delle componenti, ma è reperibile con ingredienti standard. Ogni piatto finale risulta croccante grazie alla pasta frolla, soffice per la crema e croccante grazie alla meringa gratinata, creando un equilibrio tra dolcezza e acidità.

  • Preparare la pasta frolla amalgamando farina 00, zucchero a velo e estratto di vaniglia, formare una palla e raffreddarla in frigo almeno 30 minuti.
  • Stendere la pasta frolla su un piano infarinato, ritagliare cerchi con uno stampo, posizionarli negli stampini imburrati, bucherellarne il fondo e congelarle 15 minuti per prevenire il gonfiore.
  • Cuire le tartine in forno preriscaldato a 170°C per 15-20 minuti, finché i bordi non si dorano leggermente, raffreddandole poi su una griglia.
  • Preparare la crema: in una casseruola mescolare latte, zucchero semolato, estratto di vaniglia, scorze di limone e liquore di limoncello, portare a ebollizione, lasciar raffreddare e completarla con un composto alla vaniglia o pasticcera.
  • Montare la meringa italiana montando gli albumi con cremor tartaro a neve ferma, aggiungendo contemporaneamente uno sciroppo zuccherato bollito a 121°C. Mescolare a velocità media finché la ciotola non sarà fredda.
  • Imburrare le tartine fredde, riempire con la crema mediante sac a pouche o cucchiaio, ricoprire con meringa formando chiazze con una bocchetta a stella.
  • Grigliare le meringhe con un cannone a fiamma oppure 2-3 minuti sotto il grill del forno per ottenere una superficie caramellizzata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.