Tartina con spratto di aringa, un antipasto proteico

Per realizzare la ricetta Tartina con spratto di aringa, un antipasto proteico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Tartina con spratto di aringa, un antipasto proteico
Category Antipasti

Ingredienti per Tartina con spratto di aringa, un antipasto proteico

  • capperi
  • cipolla rossa
  • cipollotti
  • olio
  • pane
  • timo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartina con spratto di aringa, un antipasto proteico

La ricetta Tartina con spratto di aringa, un antipasto proteico è un classico della tradizione marinara italiana. Il piatto, grazie alla lavorazione del pesce, presenta un sapore deciso e salato. La sua presentazione informale e naturale lo rende perfetto per un brunch domenicale o un aperitivo tra amici.

  • Marinare 400 gr di spratti di aringa in una miscela di olio, timo e sale per almeno 30 minuti.
  • Aprire gli spratti in due semicerchi, rimuovere la luna e bagnare la carne con un cucchiaino d’olio.
  • Cuocere gli spratti in padella con un fondo d’olio fino a doratura.
  • Riscaldare una noce di olio in padella e soffriggere dei cipollotti fino a renderli dorati.
  • In un secondo tegame, rosolare un cappero intero e un pezzetto d’aglio in olio a fuoco lento.
  • Affilare un pezzo di pane tostato, aggiungere del timo fresco e una fettina di uovo sodo.
  • Posizionare sopra il pane gli spratti dorati, il cappero e l’aglio rosolati.
  • Servire caldo con una spolverata di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!