Tartellette vegan ai funghi porcini

Per realizzare la ricetta Tartellette vegan ai funghi porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Tartellette vegan ai funghi porcini

Ingredienti per Tartellette vegan ai funghi porcini

agliofarinafecola di patatefunghi porcinifunghi secchioliopannapasta briséepatatepepeporcini secchiprezzemolosaletartelletteverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette vegan ai funghi porcini

La ricetta Tartellette vegan ai funghi porcini è ideale per un aperitivo o antipasto, grazie al sapore intenso e terroso dei funghi porcini, resi ancora più gustosi dalla pasta brisée vegan croccante e friabile. Questo piatto è perfetto per essere gustato caldo o tiepido.

  • Mettete a bagno i funghi secchi per almeno mezz’ora, quindi scolateli e sciacquateli fino a quando sarete sicuri che non ci sia più terra.
  • Preparate la pasta brisée: fate una fontana con la farina, mettete un pizzico di sale, l’olio e l’acqua fredda (circa 70/80 gr); lavorate l’impasto fino a quando sarà liscio, copritelo con la pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
  • Pulite con delicatezza i porcini freschi (circa 200 gr), tagliateli a listarelle.
  • In una padella antiaderente, fate soffriggere leggermente l’aglio con poco olio, quindi unite i funghi (sia freschi che secchi, circa 30 gr), salate e pepate e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 25/30 minuti.
  • Trascorso questo tempo, aggiungete il prezzemolo, togliete l’aglio, unite la panna vegetale (circa 200 ml), aggiustate di sale e mescolate.
  • Trasferite il composto in un mixer, fate frullare, quindi rimettetela in padella, accendete il fuoco, aggiungete la fecola di patate (circa 1 cucchiaio) e mescolate fino a che si addensi.
  • Togliete la brisée dal frigorifero e stendetela con un matterello; ritagliatela della forma degli stampini per tartellette e mettetela negli stampi, tagliando le parti in eccesso sui bordi e bucherellandone il fondo.
  • Versateci la crema di funghi, quindi coprite con un pezzo di fungo tenuto da parte e infornate a 180°C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.