- Mettete a bagno i funghi secchi per almeno mezz’ora, quindi scolateli e sciacquateli fino a quando sarete sicuri che non ci sia più terra.
- Preparate la pasta brisée: fate una fontana con la farina, mettete un pizzico di sale, l’olio e l’acqua fredda (circa 70/80 gr); lavorate l’impasto fino a quando sarà liscio, copritelo con la pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
- Pulite con delicatezza i porcini freschi (circa 200 gr), tagliateli a listarelle.
- In una padella antiaderente, fate soffriggere leggermente l’aglio con poco olio, quindi unite i funghi (sia freschi che secchi, circa 30 gr), salate e pepate e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 25/30 minuti.
- Trascorso questo tempo, aggiungete il prezzemolo, togliete l’aglio, unite la panna vegetale (circa 200 ml), aggiustate di sale e mescolate.
- Trasferite il composto in un mixer, fate frullare, quindi rimettetela in padella, accendete il fuoco, aggiungete la fecola di patate (circa 1 cucchiaio) e mescolate fino a che si addensi.
- Togliete la brisée dal frigorifero e stendetela con un matterello; ritagliatela della forma degli stampini per tartellette e mettetela negli stampi, tagliando le parti in eccesso sui bordi e bucherellandone il fondo.
- Versateci la crema di funghi, quindi coprite con un pezzo di fungo tenuto da parte e infornate a 180°C per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.