Tartellette vegan

Per realizzare la ricetta Tartellette vegan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Tartellette vegan

Ingredienti per Tartellette vegan

curcumafarinaoliopangrattatopasta briséepepepinolisaletartellette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette vegan

La ricetta Tartellette vegan è rivolta a chi ama gli antipasti leggeri, croccanti e saziamente vegani. Queste tartellette esaltano la raffinatezza della pasta brisée realizzata con olio per una croccantezza friabile, un classico rinnovato con l’utilizzo di ingredienti totalmente vegetali. All’interno, una purea morbida di ratatouille, aromatizzata da curcuma, pepe e cipolla rossa di Tropea, e decorata con pinoli tostati che lasciano una traccia croccante e nutrienti. Ideali per aperitivi o antipasti eleganti, si gustano calde, tiepide o a temperatura ambiente, diventando il fulcro di qualsiasi tavola grazie alla combinazione di sapori mediterranei e textures contrastanti.

  • Comincia preparando la pasta brisée: forma una fontana con la farina, aggiungi un pizzico di sale, l’olio e l’acqua fredda. Mescola finché l’impasto non è liscio, coprilo con pellicola e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Cuoci nel frattempo la ratatouille: taglia a pezzi una cipolla rossa, alcune verdure scelte, aggiungi un filo d’olio, sale, pepe e curcuma. Soffriggi, cottura morbida, quindi frullale fino a una purea liscia. Lascia raffreddare.
  • In una padella asciutta, toglila i pinoli per 2-3 minuti a fiamma bassa. Tosta separatamente il pangrattato con un cucchiaio di olio, mescolandolo finché non diventa croccante.
  • Sulla pasta riposata, stendila sottile con l’attrezzo a mattonelle. Ritaglia con lo stampino per tartellette, modella gli stampi con l’impasto, bucherella il fondo per evitare schiume, elimina l’eccedenza dei bordi.
  • Riempi ciascuna tartella con la purea di verdure, coprile con pangrattato tostato, poi inforna a 180°C per 20 minuti fino a doratura.
  • Una volta scolate, guarnisci ciascuna tartella con un pinolo croccante prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.