Tartellette in fiore con patate e carciofi

Per realizzare la ricetta Tartellette in fiore con patate e carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tartellette in fiore con patate e carciofi
Category pizze e rustici

Ingredienti per Tartellette in fiore con patate e carciofi

  • carciofi
  • formaggio fontina
  • limoni
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta sfoglia
  • patate
  • polipi
  • tartellette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette in fiore con patate e carciofi

La ricetta Tartellette in fiore con patate e carciofi è una vera scoperta culinaria italiana, originaria delle regioni centro-settentrionali. Il piatto è caratterizzato da un’estetica-fiorello grazie all’utilizzo di pasta sfoglia, abboccato e patate viola, che creano un effetto delicato. Il sapore si sbilancia tra il gusto fresco delle verdure al limone, e l’aroma del formaggio grattugiato. Il contesto migliore per degustare questo piatto possono essere pranzi o cene di famiglia, durante la stagione primaverile.

Per preparare queste delizie, inizia tagliando a fette strette e ripiene di carne o verdure di belle dimensioni circa 12-16 tartellette con forma di fiorello. Allo stesso tempo, sbuccia le patate e tagliale a tocchetti.

La preparazione procede con questi passaggi:

  • Per lasciare assorbire il sellio dei carciofi occorrerà prepararlo il giorno precedente, affettandolo a manna e lasciandolo in acqua e lime da notte in precedenza.
  • Taglia a metà o in piccoli pezzi a seconda del tipo di carne, se usato, e parte di patate viola, se ancora non sono state abbastanza disidratate.
  • Si procede aggiungendo tutto il composto dentro una pentola possibilmente accesa. Aggiungi 3 once di olio e vino bianco, in appendice aggiungendo il carciofo preparato in precedenza, e lascia insaporire più tempo necessario, per infine tagliarlo e applicarlo ai fiorello precedentemente preparati.
  • Si continua poi, guarnendo i fiorello con un poco di formaggio a tua scelta.

Infine, disponi le tartellette in uno stampo a croce, complete degli elementi preparati, e un goccio di olio extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.