- Tagliare le patate a sottilissime lamelle utilizzando una mandolina, immersile per pochi secondi in acqua fresca con succo di limone per evitare il smarrimento. Lessarle in acqua salata per 5 minuti, scolarle delicatamente e lasciarle raffreddare.
- Rinchiudere i carciofi rimuovendo le foglie esterne, togliere il gambo e stagionarli con acqua, limone e sale per eliminare gli asparagi amarognoli. Scottarli in padella con olio e un goccio d’acqua, salarli e pepare per 10-15 minuti, quindi lasciarli raffreddare.
- Sdruccciare il rotolo di pasta sfoglia e tagliarla con una coppapasta tondi (diametro 8-10 cm), disporre i cerchi su una trapoiano imburrata o con appositi mold a forma di fiore per tartellette. Per creare i petali, arrotolare singole fettine di patata intorno al bordo dei dischi di sfoglia, disposte a raggiera.
- Bucare il fondo della pasta con un fornetta per prevenire deformazione, ungerla con un velo d’olio ed estenderla in una teglia imburrata.
- Impilare sul disco di sfoglia 1-2 strati concentrici di foglioline di patate, posizionandole in modo da ricreare una forma a fiore. Aggiungere una cucchiaiata di carciofi a ciascun centro, spolverizzando con pepe appena macinato.
- Infornarle a 200°C static per 18-20 minuti fino a doratura. Estrarre, distribuire cubetti di formaggio fontina sulla cima di ciascun fiore e gratinare con il griglia per 5 minuti per far sciogliere il formaggio.
- Lasciar raffreddare lievemente, sfilare dai mold e servire immediatamente con i sottaceti del carciofio scottati come guarnizione opzionale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.