LaLa ricetta Tartellette di ricotta con peperoni e capperi offre un pi ottrf pantoPer unst per unstpanto di Unp antis
pantop di p
diUn unstTartelle con unstpocanti e sfizioso ed anche i
piacere iren dif aggr unti difdopoLaLa ricetta Tartellette di ricotta con peperoni e capperi offre un piatto ottimo per un antipasto sfizioso. Queste tartellette sono ideali per stupire i commensali e sono abbastanza semplici da realizzare. La base è costituita da pasta brisée, che può essere resa senza glutine per accontentare tutti i gusti.
La ricotta romana di pecora è l’ingrediente principe del ripieno insieme ai peperoni, che conferiscono un sapore dolce ed intenso. Una volta raffreddati i peperoni vengono tagliati a strisce e mescolati con la ricotta, parmigiano e uova. Le olive e i capperi donano un tocco finale di sapidità.
Per la preparazione:
- Stendete la pasta brisée col mattarello sul piano infarinato, nello spessore desiderato e ritagliate dei dischi del diametro di 10 centimetri circa.
- Accendete il forno a 200°. Lavate i peperoni e cuoceteli in forno a 200° per circa 20 minuti, rigirandoli sui vari lati fino a che non saranno arrostiti completamente.
- Una volta raffreddati i peperoni, eliminate la pelle e togliete i semini interni, quindi tagliateli a strisce larghe 2 cm circa e salateli.
- Frullate i peperoni con la ricotta, il parmigiano, l’uovo, le olive, capperi e sale lavorandolo fino a renderlo cremoso.
- Foderate gli stampi ricoperti di carta forno con la pasta brisée e bucherellando tutta la superficie. Riempite ogni tartelletta con la crema ottenuta e forniate di nuovo per 10 o 12 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.