Tartellette di frolla con crema al caffè – waffee

Per realizzare la ricetta Tartellette di frolla con crema al caffè – waffee nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tartellette di frolla con crema al caffè – Waffee
Category dolci

Ingredienti per Tartellette di frolla con crema al caffè – waffee

  • biscotti
  • burro
  • caffè istantaneo
  • cioccolato fondente
  • crema al cioccolato
  • essenza di vaniglia
  • farina 00
  • formaggio spalmabile
  • limoni
  • marroni
  • mascarpone
  • pastafrolla
  • tartellette
  • tuorlo d’uovo
  • vaniglia
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette di frolla con crema al caffè – waffee

Tartellette di frolla con crema al caffè – Waffee

La ricetta Tartellette di frolla con crema al caffè – Waffee è un piatto da dessert tipico che trae ispirazione dalla cucina francese. Questa deliziosa ricetta, preparata per le feste di Natale, è un classico della tradizione francese, ma con la sua essenza, può essere gustata tutto l’anno.
Quasi sempre sono dei biscotti per waffee con ingredientti italiani come marroni in compota e crema al cioccolato. Questo piatto è composto da tartellette di frolla farcite con crema al caffè e decorato con cioccolato fondente.

Ecco la descrizione di come preparare la Tartellette di frolla con crema al caffè – Waffee.
Inizia preparando la crema al caffè: setaccia il caffè istantaneo e fai fondere il cioccolato fondente, poi miscela il mascarpone, crema al cioccolato, tuorlo d’uovo, vaniglia e essenza di vaniglia.

Per il composto per la frolla:
– Ingr. per la pasta frolla:
– 150gr burro,
– 100gr farina 00,
– 100gr zucchero a velo,
– 1 uvetta sbriciolata.

– Ingr. per i biscotti (waffee):
– crema spalmabile,
– 2 marroni,
– 1 pastafrolla.
Per iniziare, lievitare la pastafrolla aggiungendo zucchero e vaniglia. Metti da parte per almeno 30 minuti.
Quindi, riunisci le farine, il burro fuso e le uova. A poca poca man mano, aggiungi zucchero e vaniglia a piacimento. Prima stendi la pasta con lo stendipasta.
Segnalo il biscotto con marroni e crema spalmabile e stendi leggermente il composto per la pastafrolla, unisci il biscotto e crema e rimonta la frolla. Stendi il composto su una teglia imburata.
Cuoci a 180°C per circa 30 minuti, a seconda degli strati in cui sei diviso il cassettino, o fino a quando queste sono dorate. Una volta cucinata, lascia raffreddare per poi riempirle con la crema al caffè e far bene coprire.

Con un piccolo taglio di crema al cioccolato, aggiungi cioccolato fondente per completare il dessert. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.