Per realizzare la ricetta Tartellette di farro con paté di prosciutto al marsala nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tartellette di farro con paté di prosciutto al marsala
burrofarina 00farina di farrogermoglimascarponenoccioleprosciutto cottoricottasaletartellettevino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tartellette di farro con paté di prosciutto al marsala
La ricetta ^Tartellette di farro con paté di prosciutto al Marsala^ è un’originale creazione della cucina italiana, ispirata alle influenze francesi. Questo piatto unisce i sapori leggermente asciutti del farro e del prosciutto cotto, con la ricchezza del mascarpone e le note dolci del vino Marsala. È un’ottima scelta per dessert rinfrescante, soprattutto durante la primavera.
Preparazione: per creare il paté di prosciutto al Marsala, si comincia separando il prosciutto cotto dal grasso. Si trita finemente il prosciutto e si aggiunge il vino bianco, il burro e il Marsala. Fate cuocere la miscela, mescolando continuamente, fino a ottenere un composto uniforme. Si può poi gustare mentre si prepara la tartelletta della crema di mascarpone con farina 00 e sale, bagnata con il burro fuso. Sempre con un tocchetto di burro, cuocere le tartellette in teglia per farle dorare. Per corredo si servono le tartellette con il paté di prosciutto al Marsala e decorati con germogli e nocciole.
Ecco le fasi principali per preparare il piatto:
Raccogliere tutti gli ingredienti e preparare gli spazi per la lavorazione.
Mettere a cuocere il vino Marsala e il prosciutto nel tegame insieme con il grasso.
Unire le spesse due miscugli e mescolarli bene.
Cuocere le tartellette per insaporirle al momento giusto.
Mettere il composto nelle tartellette e arricchire la presentazione col succo degli agrumi il cui insieme componga il piatto finale.
Distribuire le creazioni su piatto adorno e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!
Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare
Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico
Ravioli al cocco di fine estate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!