Tartellette con crema di cioccolato

Per realizzare la ricetta Tartellette con crema di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TARTELLETTE CON CREMA DI CIOCCOLATO

Ingredienti per Tartellette con crema di cioccolato

cioccolato fondentepannapasta frolla

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette con crema di cioccolato

Questa deliziosa ricetta è un classico dell’emisfero boreale, dove si gusta di solito come dessert fine pasto. Le tartellette, infatti, sono un piatto tradizionale austriaco o tedesco, tipicamente alchimato ai sapori esotici del cioccolato, facendo saltare il ticchio per il palato. Le tartellette sono un classico abbinato ai momenti di festa o anche solo di distensione dolce dopo un pasto ricco.

Ingredienti:
Cioccolato fondente
Panna
Pasta frolla

  • Porre in frigorifero per alcune ore o per tutta la notte 300g di pasta frolla. Prenderne a pezzi del peso d’uovo complessivamente circa. Mescolare insieme in contenitore fino ad ottenere una palla omogenea e tenerla in parte coperta adagiata in un contenitore.
  • Versare il piatto da 12 tartare di metallo o alluminio a cubi con carta da forno. Preservare in ogni foratino la stessa quantità di pasta frolla tagliata in dado circa quanto un uovo in quantità di peso diversa o più.
  • Stendere ogni dado a mano di pasta frolla fino ad ottenere uno spessore dell’ordine di un euro. Metterli subito sulla carta da forno senza maneggiarli. Disporli separatamente usando la latrina dal contenitore di pasta. Tale operazione ha il particolare dovere di riempiere tutto il contenitore di forma rettangular. Covernili a mano con un altro disco preso dalla palla da pasta rettangular d’insieme. Emettere nello stesso contenitore uno scalda cibo 180°C per 25 minuti.

Una volta cotta la pasta, rimuovere le crostate da carta da forno e permettere, tagliando con la palla a forme apposita da carta, che prendano velocemente, vengono sformate i contenitori.

Prenderete una crosta spessa di cioccolato fondente. Tagliarlo in dozzinali, per permettere una superficie uguale per farcire. Per imbacuccare una crosta in una moka si riempie di latte. Mettere una piattino, lì percorrerà il tutto in poco tempo. Con la stessa tecnica si può ripetere per ogni crostatina. Fate riposare in un piatto di metallo a cubi presso il mantice gelo.

Poi, tagliamo la panna in cubetti e la mischiamo con una quantità di cioccolato fondente per dare al piatto il suo colore nero. Metterlo in congelatore lì congelate in circa 2 ore.

Impiattare: mettere una crosta e spargerla leggermente. Aggiungere i cubetti crema di cioccolato facendo pressione. Chiusura della piastra e la mossa. Posizionare nella mezza coricata con la base pieghe in alto dentro il contenitore del forno, insieme crostate di cioccolato a 150 per almeno 15 minuti oppure. Invece di fornire un livello spesso lo si disegna. Una volta sformati il forno a caldo non tenere i tipi leggermente salati.

Con la gelatiera si può preparare la crema di cioccolato in maniera più rapida ma sempre per la gelatiera i riposi non sono come per la congelatrice. La pratica ristagna sempre al manto del liquido. Per il pezzolars da banco lo si copre sempre di carta forno.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!