Tartellette ai pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Tartellette ai pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tartellette ai pomodori secchi

Ingredienti per Tartellette ai pomodori secchi

pasta sfogliapepepestopomodori secchisaletartellettetimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette ai pomodori secchi

La ricetta Tartellette ai pomodori secchi è semplice da realizzare e offre un connubio di sapori rustici e gustosi. Queste piccole sfiziosità, caratterizzate dal profumo intenso del pesto e dalla dolcezza dei pomodori secchi, sono perfette per un aperitivo con gli amici, un brunch domenicale o un contorno originale per un pasto leggero.

  • Stendete la pasta sfoglia su un piano infarinato, ottenendo un foglio rettangolare.
  • Dividete il rettangolo in sei triangoli e fate riposare per 20 minuti.
  • Riefinite i bordi dei triangoli con dei taglietti incisi a zig zag e spennellateli con uovo sbattuto.
  • Distribuite il pesto sul fondo di ogni triangolo, lasciando un bordo di circa 2,5 cm.
  • Arrotolate i pomodori secchi e posizionateli sul pesto. Aggiungete un pizzico di sale, pepe e timo.
  • Infornate le tartellette in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.