Tartelettes (crostatine) di mandorle con caramello al miele…magia!

Per realizzare la ricetta Tartelettes (crostatine) di mandorle con caramello al miele…magia! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tartelettes (crostatine) di mandorle con caramello al miele...magia!

Ingredienti per Tartelettes (crostatine) di mandorle con caramello al miele…magia!

albumibrandyburrocaramellomandorlemieletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartelettes (crostatine) di mandorle con caramello al miele…magia!

La ricetta Tartelettes (crostatine) di mandorle con caramello al miele…magia! è un omaggio all’alchimia culinaria capace di trasformare stessi elementi in un piatto ipnotico. La combinazione del miele di fiori d’arancio, del burro salato e delle mandorle tostate crea un contrasto tra croccante e morbido, mentre il brandy aggiunge un sapore leggermente speziato che si sfuma in note golose. Queste tartelettes sono ideali per cene intime o eventi speciali: la crosta croccante della frolla, preparata con la buccia di limone per un tocco aromatico, accoppiata a un ripieno con la consistenza del torroncino, fa di queste crostatine un dessert che unisce raffinamento e spontaneità. L’esperimento creato in fretta ha rivelato come l’uso del miele sostituisca un caramello classico, offrendo un dolce non troppo zuccherato ma intessuto di sapori profondii e un sapore unico che riassumye la ribellione creativa della cuoca.

  • Imposta la frolla mescolano gli ingredienti base (farina, burro, uova, buccia di limone, ecc.) fino a ottenere un impasto elasatato; coprilo e lascialo riposare 30 minuti in frigo.
  • Srendi la pasta su un piano infarinaio, riducendola ad una spessastra costante. Usa un rotolo per distenderla e foderare 6 stampi da crostatine con il bordo leggermente spesse.
  • In una pentola, scaldate il burro salato, il miele di fiori d’arancio e il brandy a fuoco moderato, mescolando per integrarli finché il composto non scalda e non diventa vetrinoso. Lascialo raffreddar parzialmante.
  • Incorpera gli albumi liquidi nel composto tiepidi, mesclando con attenzione. Aggiungere i tuorli d’uovo e mischiarli sino ad ottenre una crema omogenea.
  • Stendi le mandorli tagliuzzate a julienne e distribueele uniformemente nei fondi di crostatine. Coprile con la crema al miele e livellala con uno spatolo.
  • Infornala a 180°C per 30 minuti, fino che le crostatine si sbrucinano leggermente e il ripieno sembra leggermente incartato. Lasciali raffreddare ne gli stampi almeno 10 minuti prio di sfrizzarli.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.