Per preparare le tartelette, iniziate con la pasta brisée all’avocado gluten-free. Dividete l’avocado a metà, estraete il nocciolo e frullate la polpa con un uovo fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete poi delicatamente farina di riso, farina di tapioca e fecola di patate. Stendete la pasta su una teglia e fatela riposare durante la cottura della zucca.
- Pulite la zucca, eliminatee i semi e i filamenti e tagliatela a fette sottili. Adagiatele su una teglia ricoperta con carta da forno e cuocetele in forno a 150° per circa un’ora.
- Preparate la vinaigrette all’arancia sciogliendo un pizzico di sale nella spremuta d’arancia,liaggiungendo olio d’oliva e pepe rosa. Sbattete gli ingredienti fino ad ottenere un’emulsione omogenea.
- Lavate i cavolfiori, tagliate le cime e fatele cuocere a vapore. Conditele con la vinaigrette all’arancia e disponetele su una teglia.
- Stendete la pasta brisée su una teglia da torta o negli stampini da tartelette, bucherellatela con una forchetta e cuocerla in bianco per 30 minuti a 160°.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.