Tarte tatin salata

Per realizzare la ricetta Tarte tatin salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Tarte tatin salata

Ingredienti per Tarte tatin salata

agliobasilicoformaggio fetaolioolio d'oliva extra-vergineoriganopepepomodorinisaletimozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tarte tatin salata

La ricetta Tarte tatin salata è un innovativo pasticcio che si ispira alla classica torta tatin francese, ma presenta una rivisitazione salata. Questo piatto si caratterizza per un giusto equilibrio tra sapori, dai momenti dolci della caramellizzazione delle mele al gusto salato del formaggio feta e l’intenso profumo dei pomodorini. Ecco un piatto che merita di essere servito come antipasto o contorno per occasioni speciali.

  • Pulisci gli ingredienti essenziali: aglio, basilico, formaggio feta, origano, pepe, pomodorini, sale, timo.
  • In una padella a fuoco lento caramellizza a secco lo scalogno tritato fino a rendere il materiale d’oro, poi aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine.
  • A pochi minuti di distanza aggiungi i pomodorini pelati bolliti e saltati con sale, basilico e timo per una mezz’oretta.
  • Prepara il più semplice impasto di pane sbriciolato stagionato con una generosa quantità di pepe, sale e timo, per poi aggiungere benedetti formaggio feta, un condimento di olio d’oliva di alta qualità e aggiungendo basilico.
  • Disponi delicatamente il composto ciliegino nella teglia di vetro da forno ripiena di salsa tartufata (con basilico, timo, pepe per esempio). Nel mezzo e vuota di pane croccante spolverata con formaggio feta sopra.
  • Infine, aggiungi un’infissione extra di olio e aggiungi il pane di impasto con basilico sul piano d’appoggio e metti in forno a 180/190 C. Cuocerai il pietanze piatto in più di metà e 22 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.