Tarte tatin di verdure in guscio di pane croccante

Per realizzare la ricetta Tarte tatin di verdure in guscio di pane croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tarte Tatin di verdure in guscio di pane croccante

Ingredienti per Tarte tatin di verdure in guscio di pane croccante

asparagibroccolicarcioficavolofinocchiformaggifunghilatteoliopanepepepiselliporrisalestracchinouovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tarte tatin di verdure in guscio di pane croccante

La ricetta Tarte Tatin di verdure in guscio di pane croccante rappresenta il piatto Jolly del menù “LA CUCINA SENZA SPRECHI: bontà salva spesa!”. Questa deliziosa ricetta unisce un guscio croccante di pane a una farcia delicatissima e soffice a base di formaggio cremoso e parti di scarto di verdure. Il risultato è un piatto completo o un’idea buffet irresistibile da servire a temperatura ambiente, accompagnato semplicemente con una fresca insalata verde.

La caratteristica principale di questa Tarte Tatin di verdure in guscio di pane croccante è l’utilizzo di parti di scarto di verdure, che vengono trasformate in una crema soffice e profumata di primavera, perfettamente bilanciata nei sapori. Il guscio di pane croccante aggiunge unatexture interessante e un gusto rustico al piatto.

  • Pulisci le parti di scarto recuperate dalle verdure scelte e cuocile a vapore o in pentola a pressione per 10 minuti.
  • Tieni da parte qualche foglia e frulla tutte le altre con il formaggio. Condisci con sale e pepe.
  • Ammolla il pane nel latte, strizzalo, condiscilo con un filo di olio Extravergine, sale e pepe, poi distribuiscilo premendo con le dita sul fondo e lungo i bordi di un piccolo stampo a cerniera, foderato con carta forno.
  • Distribuisci la crema di stracchino e verdure sul fondo del guscio di pane, aggiungi le foglie conservate, precedentemente cotte, e decora con pangrattato ed un filo d’olio.
  • Cuoci in forno già caldo a 220° per 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.