Tarte tatin alle carote e topinambur

Per realizzare la ricetta Tarte tatin alle carote e topinambur nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Tarte tatin alle carote e topinambur

Ingredienti per Tarte tatin alle carote e topinambur

avenacarotecurcumafarinamandorlemeleolioolio d'oliva extra-vergineoriganoricottasaletopinamburvinovino biancozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tarte tatin alle carote e topinambur

La ricetta Tarte tatin alle carote e topinambur è un delizioso piatto francese, nato nel XIX secolo, che richiama i sapori autunnali e i profumi caldi della tradizione. Solitamente viene gustato come dessert, dopo una cena ricca e conviviale. La sua particolarità è data dal fatto che le carote e il topinambur vengono caramellati con il miele e lo zucchero di canna per creare un sapore intenso e dolce, che si sposa a perfezione con la delicatezza dei fogli di avena e le note speziate del curcuma.

Preparazione

  • Scegliete le carote più fresche e pelatele, poi fatele a dadini e setacciatele per eliminare le piccole parti vegetali.
  • Scegliete i topinambur più freschi e pelateli, poi fatele a dadini e setacciatele come le carote.
  • Fate tostare le mandorle nel forno a 180°C per 10-12 minuti, poi tritatele in modo da ottenere un consistency digna di essere descritta come “finemente tritata”.
  • Scegliete la ricotta fresca e fatele cotta in forno a 180°C per 10-12 minuti, poi lasciatela raffreddare.
  • Fate preparare il caramello facendo sciogliere lo zucchero di canna e il miele in 2 cucchiai d’olio d’oliva extra-vergine, poi unite le carote e i topinambur e fate cuocere per 10-12 minuti.
  • Stendete la farina sulla superficie di lavoro, unite l’avena e il curcuma, poi unite il caramello e le mandorle e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Fate cuocere il piatto in forno a 180°C per 25-30 minuti, poi lasciatelo raffreddare.
  • Tagliate il piatto in porzioni e servite con una spolverata di origano e un cucchiaio di ricotta e vino bianco.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.