Tarte tatin ai pomodorini

Per realizzare la ricetta Tarte tatin ai pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

TARTE TATIN AI POMODORINI

Ingredienti per Tarte tatin ai pomodorini

burrocarne macinataoliopasta sfogliapepe nero macinatopomodorinisaletimozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tarte tatin ai pomodorini

La ricetta TARTE TATIN AI POMODORIN è un’interpretazione innovativa della classica tarte tatin francese, dove pomodorini freschi sostituiscono gliusuali frutti azzurri. Questa versione mescola sapor dolce-amaro, con la caramellà al burro che contrasta con l’agro naturale delle pomodorin, arricchita da timo e pepe nero. Sebbene originariamente confezionta con sfogliato fatta in casa, è eseguibile anche con la pasta pronta, svelando un risultato sorprendente per antipasti o gustata come dessert. L’uso di pomodorini secchiia flosce prestandoino nel liquido per ridurre l’acquosita prima della cottura ne fa un piatto a metà tra dolce e salato, dove l’abbinamento tra texture croccantei e sapori contrastti è la chiave.

  • Pulisci il pomodorini, tagliameli a metà, rimuovi i semi e lascialli a scolar in un colapasta con sale per 30 min, quindi cospargili di timo fresco,olio extravergine d’oliva e pepe nero.
  • In una pentola a fuoco medio, caramellizzi lo zucchero semolato (75g) senza mescolare, ruotando la padella finchè non diventa un colore castrano chiaro. Versala in una teglia da forno 20×25 cm, lascia raffreddare un po’ e distribuisci i cubetti di burro rimanantio 2-3 cm a margine.
  • Disponi i pomodorini tagliati sulle gialle del fondo, pelle verso il basso, disegnando un disegno ordinato. Copri con un primo strato di pasta frolla (tagliata a misura della teglia), spennatela con tuorou d’uovo, sovrappoi un secondo strato e premerlaa con la spatola.
  • Cuoci a fuoco 180°C per 35’, finche non diventa dore. Lascia intiepidire 5’, poi svolgirai usando un tovagliolo per capoverire la teglia e ribaltare su un piatto. Rimosi delicatamente i resti di germogli e zuppe grazie ad una forchetta.
  • Servi subito, preferibilmente a temperatura ambiente. La caramella, le pomodorin cunati col timo e la pasta croccantea costituiscono un piatto viverso antipasti, accomnpagnando aperitivi o in versioni più gustosi, anche come dessert inaspettato.</

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.