Tarte et tartelettes au chocolat

Per realizzare la ricetta Tarte et tartelettes au chocolat nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tarte et Tartelettes au Chocolat

Ingredienti per Tarte et tartelettes au chocolat

burrochilicioccolatocioccolato fondentefarinalimonimielepanna frescauovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tarte et tartelettes au chocolat

La ricetta Tarte et Tartelettes au Chocolat è un dessert elegante che fonde la croccantezza della pasta frolla con l’intensità del cioccolato fondente, arricchita da note caramellate di miele e un tocco acido della scorza di limone. La base croccante, stesa sottile e cotta in due tempi, risulta perfetta per accogliere una ganache cremosa e lucida, realizzata con panna fresca e fondente. Gli ingredienti semplici ma di qualità — come il limone bio, il miele e il cioccolato al 70% — arricchiscono il piatto con sapori equilibrati, mentre i lamponi rossi decorativi aggiungono un gioco di consistenze e colori. Ideale per occasioni festive o come golosità elegante da gustare a temperatura ambiente.

  • Preparate la pasta frolla lavorando rapidamente zucchero a velo, burro morbido, la scorza grattugiata di limone e gli altri ingredienti (uova, farina) fino ad ottenere una sfera compatta. Avvolgetela in un canovaccio e lasciatela riposare per 1 ora in frigorifero.
  • In un pentolino, portate a bollore la panna fresca. Aggiungete il cioccolato fondente spezzettato e mescolate vigorosamente per formare una ganache omogenea. Aggiungete un uovo intero e un cucchiaino di miele, incorporateando delicatamente per evitare bolle.
  • Stendete la pasta riposata fino a 4-5 mm di spessore, adagiatela in un/piatti o forme imburrati, e bucherellatela con uno spiedo. Coprite la base con carta forno e riempitela con pesi (fagioli, sassolini o sassi da forno), poi cuocetela a 180°C per 20 minuti.
  • Rimuovete gli appesi dalla base, versate la ganache tiepida sulla pasta, e proseguite la cottura a 140°C per 15 minuti. Se necessario, spezzettate il cioccolato rimanente per ottimizzare la ganache.
  • Lasciate raffreddare completamente, poi decoratela con lamponi freschi o foglie aromatiche per un tocco festive. La tarte è da conservare in luogo fresco, ma è consigliabile gustarla a temperatura ambiente per apprezzare appieno la consistenza cremosa e il croccante della base.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!