Tarte con panna cotta alle foglie di fico

Per realizzare la ricetta Tarte con panna cotta alle foglie di fico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tarte con panna cotta alle foglie di fico

Ingredienti per Tarte con panna cotta alle foglie di fico

agar agarbiscottiburrocrackerslattemandorlemielepannazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tarte con panna cotta alle foglie di fico

La ricetta Tarte con panna cotta alle foglie di fico è un dolce fresco e raffinato, perfetto per le calde serate estive. La combinazione di panna cotta cremosa e l’amarezza delicata dei fichi, è un piacere per il palato che ricorda le tradizioni culinarie italiane.

Questo piatto si gusta solitamente come dessert fine pasto, accompagnato da frutta fresca o da una leggera spolverata di zucchero a velo.

  • Sbriciolare finemente i biscotti e mescolarli con il burro fuso.
  • Versare il composto ottenuto in una tortiera e pressare bene sul fondo, formando uno strato uniforme.
  • Per la panna cotta, riscaldare il latte con lo zucchero e lo zucchero di canna.
  • Aggiungere l’agar agar a una parte del latte freddo e mescolare bene fino a completo scioglimento.
  • Versare il composto di agar agar al latte caldo, mescolare bene e portare a ebollizione.
  • Togliere dal fuoco e versare la panna caldo nella tortiera.
  • Mettere in frigo per almeno 4 ore, o meglio ancora per tutta la notte, fino a quando la panna cotta sarà rassodata.
  • Decorare la torta con fichi freschi tagliati a fette o con crema al miele.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.