Per realizzare la ricetta Tartare di fragole e pomodoro alla menta…e una lettera al mare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tartare di fragole e pomodoro alla menta…e una lettera al mare
aceto balsamicoalgheconchiglielavandalimonimentaolio d'oliva extra-verginepomodoriportosalesucco di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tartare di fragole e pomodoro alla menta…e una lettera al mare
La ricetta Tartare di fragole e pomodoro alla menta…e una lettera al mare è un’interpretazione creativa che intreccia sapori accattivanti e ricordi evocativi del mare, come il fresco succo di limone accanto all’erba menta, il contrasto fra la dolcezza delle fragole e l’agrumato dei pomodori, uniti da una spruzzata d’aceto balsamico. Questa piatto leggero, presentato in verrine, è un omaggio ai sapori estivi e all’emozione del ritorno alle radici. Le note aromatiche della lavanda e l’immaginario marino (conchiglie, alghe) sono trasudanti nella sua essenza, nonché negli ingredienti. Si gustò solitamente come antipasto fresco, una pausa tra passato e presente, dove l’amaro del ricordo si mescola all’agrumato del limone. Il contrasto tra elementi dolci e acidi, leggero come una brezza marina, rende questa tartare un’espressione di contrasti emozionali e gustativi.
Lavare minutamente pomodori e fragole sotto l’acqua corrente, asciugarli.
Tritare con cura le foglie di menta, riservando sei foglie intatte per la decorazione finale. Separare il sapore aromatico da quello visivo.
Sbucciare i pomodori a cuoricino e privarli dei semi, per evitare asprezze. Tagliarli insieme alle fragole in pezzetti sottili e regolari.
Irrorare gli elementi fruttati con olio extravergine d’oliva, mescolare delicatamente per far penetrare l’olio senza schiacciare i frutti.
Aggiungere il succo di limone e sale, poi incorporare la menta tritata e una spruzzata d’aceto balsamico. Lasciar riposare al fresco 20 minuti, consentendo ai sapori di fondersi armoniosamente. Un mix di freschezza agrumato e un delicato fondo dolce-amaro di balsamico.
Sistemare la mistura in verrine, decorarle con una foglia di menta fresca e un tocco estetico che richiami l’elemento marino (eventualmente conchiglie o alghe candite, ispirato il contesto poetico).
Servire fredda, per accentuare la sensazione rinfrescante, adatta a aperitivi estivi o momenti di quiete legati a ricordi di spiage distanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!