Ingredienti per Tartare di branzino con insalata di cavoletti, barbabietola, pompelmo e mandorle tostate
- barbabietola
- branzino
- cavolini di bruxelles
- coppa
- focaccia
- limoni
- mandorle
- olio
- pane
- pepe
- pompelmi
- sale
- scorza di limone
- vinaigrette
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tartare di branzino con insalata di cavoletti, barbabietola, pompelmo e mandorle tostate
Il piatto si distingue per la sua semplicità e allo stesso tempo per la sua eleganza, rendendolo adatto a essere servito in occasioni formali o informali.
La preparazione inizia con il taglio del branzino a piccoli cubetti, seguito dalla pulizia e dalla preparazione dei cavolini di Bruxelles e della barbabietola.
- Taglia il branzino a cubetti piccoli e mettilo in una ciotola.
- Pulisci e taglia i cavolini di Bruxelles e la barbabietola a pezzi piccoli.
- Tosta le mandorle in una padella antiaderente fino a quando non sono dorate.
- Taglia il pompelmo a spicchi e aggiungili alla ciotola con il branzino.
Infine, condisci il piatto con vinaigrette, sale e pepe, e guarnisci con la scorza di limone e le mandorle tostate. Uniscilo all’insalata di cavolini di Bruxelles, barbabietola e pompelmo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.