Il Tartare di baccalà con lardo di colonnata è un piatto caratteristico della cucina italiana, originario del nord-est del paese. Le sue componenti principali, il baccalà e il lardo di colonnata, forniscono un equilibrio di sapori salati e grassi, tipico del folklore gastronomico delle tradizioni locali. Questo piatto viene spesso servito come aperitivo o antipasto in occasioni speciali, come le feste di paese o le cene con gli amici.
- Prendi 250 grammi di carne macinata di baccalà e putasela in una ciotola.
- Aggiungi 50 grammi di lardo di colonnata crudo, affettato a dadini.
- Unisci anche 1 cucchiaio d’olio, un cucchiaino di pepe nero macinato e un pizzico di sale.
- Mischia bene tutti gli ingredienti con una forchetta fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Aggiungi 10-15 foglie di spinaci fresche e un paio di cucchiai di vino.WHITE.
- Mischia ancora bene e lascia riposare il tartare per almeno 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.