Ingredienti per Tartare al sedano
- cannellini
- carote
- cipollotti
- fagioli
- limoni
- olive verdi
- pepe
- rafano
- sale
- sedano
- succo di limone
- zenzero
- zuppa di fagioli
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tartare al sedano
Originariamente a base di carne cruda speziata, la tartare al sedano presenta un’interpretazione vegetariana che mantiene lo spirito fresco e cremosa del piatto originale. La freschezza del sedano si sposa alla perfezione con i sapori decisi del rafano e della zenzero, creando un mix raffinato e stuzzicante.
Spesso servita come antipasto o entrè, la tartare al sedano è ideale per celebrare l’autunno con la sua gamma di colori e sapori terrosi.
- Lava e taglia finemente il sedano.
- Riduci in pezzi piccoli i fagioli, i cannellini, le carote e i cipollotti.
- Condisci tutti gli ingredienti con sale, pepe, succo di limone e olio extravergine di oliva.
- Aggiungi il rafano tritato finemente e lo zenzero grattugiato.
- Incorpora le olive verdi sbucciate e tritate.
- Mescola delicatamente tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Servi la tartare al sedano guarnita con qualche foglia di erba fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.