Tart tatin

Per realizzare la ricetta Tart tatin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tart Tatin

Ingredienti per Tart tatin

burrocannellafarina 00melepasta briséesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tart tatin

La ricetta Tart Tatin è un dolce di origine francese che, secondo la leggenda, è nato per errore. Le sorelle Tatin, che gestivano un ristorante, dimenticarono di porre la pasta brisée sotto le mele, lasciandole caramellare nel burro e nello zucchero. Il piatto risultante è un capolavoro della cucina francese, noto per i suoi sapori ricchi e intensi.

La Tart Tatin è solitamente gustata come dessert, accompagnata da una crema alla cannella o panna aromatizzata. Il sapore dolce e leggermente speziato delle mele caramellate, unito alla croccantezza della pasta brisée, la rende un’esperienza culinaria unica.

  • Iniziate preparando la pasta brisée: tagliate il burro a piccoli pezzi e setacciate la farina su una spianatoia o ciotola.
  • Formate un cratere al centro della farina e aggiungete il burro, un pizzico di sale e 2 cucchiai di acqua fredda.
  • Lavorate rapidamente gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, quindi formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente.
  • Riponete l’impasto in frigorifero per almeno 1 ora.
  • Lavate, sbucciate e tagliate le mele a pezzi grandi.
  • In una padella, fate fondere il burro e aggiungete lo zucchero, quindi fate caramellare le mele per circa 6-7 minuti.
  • Imburrate una tortiera a cerniera e versate le mele caramellate, coprendole con la pasta brisée.
  • Infornate a 160° per circa 30 minuti, quindi capovolgete la Tart Tatin su un sottotorta e servite immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.