Tarantole di halloween

Per realizzare la ricetta Tarantole di halloween nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tarantole di Halloween

Ingredienti per Tarantole di halloween

albicocchearancebiscotti secchicacao amarocioccolatocodettecointreaulatteliquirizialiquoremarmellatanutellapan di spagnapandoropanettonepasta tipo rotelletartufozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tarantole di halloween

La ricetta Tarantole di Halloween è un dolcetto al cioccolato velocemente preparato e mascherato per una festa di Halloween. Questo piatto è perfetto per chi vuole preparare qualcosa di nuovo e originale per il suo Halloween party.

Infatti, questa ricetta è un’ottima idea per reutilizzare ingredienti avanzati come torte, ciambelle, pan di spagna, panettone o pandoro. Basta sostituire i biscotti secchi con questi ultimi per creare tartufini semplici e deliziosi.

Per preparare queste tarantole, i primi passaggi sono polverizzare i biscotti secchi in un bicchiere del robot da cucina e aggiungere il cacao e la marmellata di albicocche (o Nutella). Successivamente, aggiungere un cucchiaio di liquore, come Bayles o Cointreau all’arancia, e mescolare finché non si ottiene un impasto compatto e facile da modellare.

Per realizzare le zampette delle tarantole, srotolare delle rotelline di liquirizia, separare i fili in due e tagliarli a pezzettini di circa 4-5 cm. Dopo aver preparato l’impasto e le zampette, è facile modellare i ragnetti. Fondere le codette di cioccolato e creare delle palline, poi schiacciarle leggermente e aggiungere 2 palline di zucchero per fare gli occhi.

Preparazione

  • Polverizzare i biscotti secchi in un bicchiere del robot da cucina.
  • Aggiungere il cacao e la marmellata di albicocche (o Nutella) e mescolare finché non si ottiene un impasto compatto e facile da modellare.
  • Aggiungere un cucchiaio di liquore e mescolare ancora.
  • Srotolare delle rotelline di liquirizia, separare i fili in due e tagliarli a pezzettini di circa 4-5 cm.
  • Modellare i ragnetti facendo delle palline e le rotolo nelle codette di cioccolato, poi schiacciarle leggermente.
  • Aggiungere 2 palline di zucchero per fare gli occhi e sui lati del ragno inserire le zampette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!