Tarallini dolci glassati

Per realizzare la ricetta Tarallini dolci glassati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tarallini dolci glassati

Ingredienti per Tarallini dolci glassati

albumifarinaglassasugnauovavanillinavino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tarallini dolci glassati

La ricetta Tarallini dolci glassati rappresenta un piatto delizioso e caratteristico della cucina italiana, deguistato in varie occasioni, dalle feste tradizionali alle colazioni domenicali. I tarallini glassati vengono ricoperti con la glassa fatta di un miscuglio di zucchero al velo e albumi d’uovo, creando un piatto estremamente goloso e struggente.

  • Preparate gli ingredienti richiesti: farina, zucchero, vanillina, vino bianco e zucchero al velo. Sul piano di lavoro, create una fontana con la farina eaggiungete tutti gli ingredienti, lavorandoli finché non ottenete un impasto liscio.
  • Fate dei taralli di media grandezza e tuffateli nell’acqua bollente. Scolateli appena iniziano a salire e lasciateli asciugare su un panno.
  • In forno a 180°C, cuocete i tarallini per 30 minuti. Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
  • In una ciotola, mescolate gli albumi con una cucchiarella di legno e aggiungete lo zucchero al velo setacciato fino ad ottenere una crema liscia.
  • Prendete i tarallini cotti e tuffateli nella glassa. Girateli finché non sono completamente coperti e lasciateli asciugare su una gratella finché la glassa non è ben asciutta.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Insalata estiva con fagiolini

      Insalata estiva con fagiolini


    • Fregola sarda ai frutti di mare

      Fregola sarda ai frutti di mare


    • Carote e fagioli al pomodoro

      Carote e fagioli al pomodoro


    • Come fare lo yogurt a casa

      Come fare lo yogurt a casa


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.