Il sapore caratteristico dei Tarallini al vino bianco deriva dalla buccia dell’arancia, che viene fatta bollire nel vino bianco per creare un’infusione unica. La combinazione di questo aroma con lo zucchero, l’olio di girasole e il lietto Bertolini dà vita a un impasto morbido e liscio, da cui si ricavano i tarallini.
Per realizzare la ricetta Tarallini al vino bianco, è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Fate bollire in un pentolino la buccia dell’arancia in 100 cl di vino bianco e lasciatelo raffreddare.
- Sulla spianatoia setacciate la farina, al centro mettete lo zucchero, l’olio di girasole, la cannella, il lievito Bertolini, il sale e il vino filtrato.
- Amalgamate il tutto fino ad ottenere un’impasto morbido e liscio.
- Tagliate a tranci l’impasto e fate dei cordoncini di pasta.
- Tagliate i cordoncini in pezzi e formate dei tarallini di 6 cm di diametro.
- Stendete in una teglia la carta forno e adagiate sopra i tarallini.
- Mettete in forno a 200°C e cuocete fino a quando diventano dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.