Taralli pugliesi integrali

Per realizzare la ricetta Taralli pugliesi integrali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Taralli pugliesi integrali

Ingredienti per Taralli pugliesi integrali

agliocostefarina integraleoliopeperoncino in polverepomodorirosmarinosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Taralli pugliesi integrali

La ricetta Taralli pugliesi integrali è un classico della cucina pugliese, apprezzato per la sua croccantezza e sapore genuino. Questo piatto è solitamente gustato come snack o antipasto, accompagnato da un vino bianco o come companatico per aperitivo.

Per preparare i Taralli pugliesi integrali, occorre disporre la farina integrale a fontana sul piano di lavoro e impastare bene con il vino, l’olio e il sale, fin quando l’impasto non risulterà liscio e omogeneo.

  • Formare una palla, coprirla con un panno umido e mettere a bollire abbondante acqua salata in una pentola grande.
  • Prendere l’impasto e dividerlo in tre palline, poi impastare ogni pallina con un aroma diverso: aglio essiccato in polvere, rosmarino essiccato tritato o peperoncino in polvere.
  • Da ogni pallina di pasta, ricavare dei cilindri del diametro di circa mezzo centimetro e di circa 6/8 centimetri di lunghezza, da chiudere su se stessi facendo combaciare le due estremità.
  • Versare i tarallini crudi nell’acqua bollente e raccoglierli con una schiumarola appena iniziano a galleggiare in superficie.
  • Sistemare i taralli su un canovaccio di cotone asciutto e tamponarli leggermente con un altro panno, lasciandoli asciugare per alcune ore.
  • Trasferire i taralli sulla teglia rivestita di carta forno e cuocerli in forno a 200 °C per 20/25 minuti, fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.