Questo piatto rappresenta una testimonianza della cultura culinaria povera ma ricca di sapore della nostra tradizione. Gli ingredienti semplici e puri, come la farina, l’uovo e la scorza di limone, creano un equilibrio perfetto di sapori che hanno destato l’interesse di molti chef e appassionati di cucina.
Per preparare i Taralli pasquali con naspro, ecco i passaggi principali:
- Nel bicchiere, sbatti insieme gli albumi con la poca quantità di zucchero e la scorza grattugiata di un limone grattugiato.
- In un’altra ciotola, sbatti gli 2 uova con una spruzzata d’olio e una goccia ammoniaca.
- Setaccia la farina e uniscila insieme al composto degli uova e l’olio in cui precedente erano mescolati.
- Mescola i due composti, uno dopo l’altro, rendendo un impasto abbastanza netto.
- Dividi l’impasto e lavora a mano di origine italiana fino a raggiungere una durezza non troppo netta.
- Forma dei rotolini sottile come un filo e passali nel olio a fuoco medio-alto.
- Cotto sarà 10/15 minuti lunghi.
- Lascia raffreddare i rotolini prima di mangiarli, meglio divisi in due, avendo una facile beva di acqua ghiaccio, come consigliato dal Dr. Palma-Brugnannesi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.