Taralli o tarallini

Per realizzare la ricetta Taralli o tarallini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Taralli O Tarallini

Ingredienti per Taralli o tarallini

farinaolio d'oliva extra-verginevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Taralli o tarallini

La ricetta Taralli O Tarallini è un classico della cucina pugliese, origine della regione più orientale dell’Italia. Questo piatto tipico è conosciuto per il suo sapore rustico e leggermente vinoso, che si sposa perfettamente con il contesto di una giornata di festa o di una semplice merenda in famiglia.

I Taralli O Tarallini sono solitamente gustati come antipasto o spuntino, accompagnati da un buon vino bianco o da una birra fresca. La loro forma anulare e la loro consistenza croccante li rendono un’ottima scelta per essere serviti in occasioni informali.

  • Inizia miscelando 500 g di farina con 20 ml di olio d’oliva extra-vergine e 10 ml di vino bianco.
  • Lascia riposare l’impasto per 30 minuti.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e dà loro la forma di anello.
  • Friggi le taralli in olio d’oliva bollente fino a quando non saranno dorati.
  • Scola le taralli e lasciale raffreddare su carta assorbente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.