Taralli napoletani mandorle e finocchietto

Per realizzare la ricetta Taralli napoletani mandorle e finocchietto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Taralli Napoletani mandorle e finocchietto

Ingredienti per Taralli napoletani mandorle e finocchietto

farinafinocchietti selvaticilievito di birramandorlesalestruttosugna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Taralli napoletani mandorle e finocchietto

La ricetta Taralli Napoletani mandorle e finocchietto è un piatto tradizionale della cucina napoletana che unisce sapori unici e suggestivi. Originario della regione Campania, questo piatto è spesso gustato durante le feste e le occasioni speciali, come aperitivo o come accompagnamento a piatti principali. I taralli napoletani sono noti per la loro croccantezza e il loro sapore intenso, arricchito dalle mandorle e dal finocchietto selvatico.

  • Tritare finemente i finocchietti selvatici e le mandorle.
  • In un grande contenitore, mescolare la farina, il lievito di birra e il sale.
  • Aggiungere lo strutto e la sugna, lavorando l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Unire i finocchietti e le mandorle tritate all’impasto e mescolare bene.
  • Lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Formare i taralli e lasciarli riposare per alcune ore.
  • Cuocere i taralli in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa

    Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa


  • Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati

    Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati


  • La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…

    La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…


  • Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi

    Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.