Taralli al finocchietto

Per realizzare la ricetta Taralli al finocchietto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Taralli al finocchietto

Ingredienti per Taralli al finocchietto

farinafinocchietti selvaticilievito di birraoliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Taralli al finocchietto

La ricetta Taralli al finocchietto è un tradizionale piatto della cucina italiana, originario dell’area meridionale del Paese, in particolare delle regioni Puglia e Campania, che hanno una ricca tradizione di preparazione di taralli. Questi piccoli rovi vengono spesso serviti come snack o antipasto, accompagnati da un buon bicchiere di vino o caffè. Il finocchietto selvatico, con il suo sapore aromatico e delicato, è il ingrediente protagonista di questa ricetta, che offre un gusto unico e raffinato.

Per preparare i taralli al finocchietto, seguisci questi passaggi:

  • Misura 500 grammi di farina e setacciala per eliminarne eventuali residui di sassolini. In una ciotola capiente, unisci la farina al finocchietto selvatico tritato e lo lievito di birra disidratato.
  • Aggiungi 30 grammi di olio e mescola bene l’impasto per amalgamare tutti gli ingredienti. Incorpora anche sale al gusto.
  • Lascia l’impasto a riposo in un luogo fresco e buio per un’ora circa, per consentire al lievito di fermentare.
  • Dopo la prima lievitazione, lavora l’impasto sulla spianatoia per dargli una consistenza omogenea e liscia.
  • Dividi l’impasto in pezzetti di circa 50 grammi cadauno e lavorali per formare delle palline sottili e lunghe.
  • Appiattisci ciascuna pallina ottenendo dei cerchi di circa 5 mm di spessore e metti un buco al centro per creare il classico foro dei taralli.
  • Preraffredda i taralli con del ghiaccio in un sacchetto di plastica e lascia lievitare per altri 90 minuti.
  • Infine, scalda l’olio di oliva e friggili finché non diventano dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.