- In un recipiente, mescola farina 00, vino bianco, olio, sale sino e lievito istantaneo (opzionale), lavorando per 10 minuti fino a ottenere un’impasto omogeneo e liscio.
- Incorpora durante la impastatura i semi di finocchio e il pepe, distribuendoli uniformemente per un sapore equilibrato.
- Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare 30 minuti per favorirne il lievitazione naturale.
- Suddividi l’impasto in bastoncini da 8 cm, arrotolali in cerchi e disporli su un vassoio con carta assorbente.
- Fai bollire l’acqua in una pentola; immergi i Taralli a gruppi (10-12 unità) e cucionli per 2-3 minuti finché non galleggino in superfice. Estrai con un mestolo e asciuga sugli asciugamani.
- Affoga un piano cottura con carta forno e posiziona i Taralli a distanza. Cuoci in forno preriscaldo a 200°C per 25-30 minuti, controllando periodicamente che il dorature uniforme.
- Appena cotti, sposta i Taralli nel forno spento, lasciandoli raffreddare lentamente per garantire asciugatura interna completa.
Ricorda di evitare ripetizioni del termine “farina” o “impasto” dove possibile, e preferire aggettivi come “croccante” o “aromatizzati”.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.