Taralli

Per realizzare la ricetta Taralli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Taralli

Ingredienti per Taralli

farina 00lievitooliopepesale finosemi di finocchiovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Taralli

La ricetta Taralli rivela la tradizione della cucina pugliese, un piatto salato chemerge autenticità e semplicità. Questo snack, popolare come merenda croccante, unisce la freschezza del vino bianco ai gusti aromatici del pepe nero e i semi di finocchio. Eredità del Sud Italia, i Taralli presentano diverse varianti tra le regioni, ma rimangono legati all’essenza di uno straordinario equilibrio tra sapori piccanti e croccantezza. Adatti a dessert salato o a spuntini, si gustano da soli o con accostamenti creativi, diventando un’icona della cucina casalinga.

  • In un recipiente, mescola farina 00, vino bianco, olio, sale sino e lievito istantaneo (opzionale), lavorando per 10 minuti fino a ottenere un’impasto omogeneo e liscio.
  • Incorpora durante la impastatura i semi di finocchio e il pepe, distribuendoli uniformemente per un sapore equilibrato.
  • Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare 30 minuti per favorirne il lievitazione naturale.
  • Suddividi l’impasto in bastoncini da 8 cm, arrotolali in cerchi e disporli su un vassoio con carta assorbente.
  • Fai bollire l’acqua in una pentola; immergi i Taralli a gruppi (10-12 unità) e cucionli per 2-3 minuti finché non galleggino in superfice. Estrai con un mestolo e asciuga sugli asciugamani.
  • Affoga un piano cottura con carta forno e posiziona i Taralli a distanza. Cuoci in forno preriscaldo a 200°C per 25-30 minuti, controllando periodicamente che il dorature uniforme.
  • Appena cotti, sposta i Taralli nel forno spento, lasciandoli raffreddare lentamente per garantire asciugatura interna completa.

Ricorda di evitare ripetizioni del termine “farina” o “impasto” dove possibile, e preferire aggettivi come “croccante” o “aromatizzati”.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.