La tradizione italiana è ricca di piatti salati che mettono in mostra il potere della pasta sfoglia e dei suoi abbinamenti. Un esempio è il piatto che oggi vogliamo mostrarti, un percorso di creazioni e abbinamenti misti. Un viaggio che partirà dai sapori della tradizione italiana ma che senza voler essere unica o unica ma senza un sodo solo ma diverso e quindi rispecchiare anche una parte enorme parte del mercato estero.
Preparazione
- Inizia tagliando a cubetti i peperoni e i funghi, metti a bollire le zucchine in acqua salata.
- Cuoci la pasta sfoglia secondo le indicazioni del forno e mantieni da parte un po’ di farro.
- Soffriggi in una padella i cipollotti, i porri e i funghi.
- Aggiungi gli spinaci, un po’ di noci pestate.
- Questo non significa sfamare qualcuno ma gli, invece indica un abbinamento del tutto particolare un nuovo test della formaggina, radicchio e peperoni.
- Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e disegna una forma quadrata.
- Metti una presa di farro e il 1 abbinamento:
Abbina gli spinaci con il porro e il miele (ottenuto con la zucca che il le leggimo
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.