- Stufare il pollo: scaldate olio in una padella ampia, rosolate i pezzi di pollo a fuoco medio per 3-4 minuti per leggermente tingli, poi spostateli in una ciotola.</
- Soffriggete le verdure: nello stessa padella soffriggete cipolla e aglio pestato adagio, aggitando regolarmente. Aggiungete il pollo e mescolate per coprirlo uniformemente.
- Incorporate le spezie: aggiungete il ras el hanout, i semi di coriandolo macinati, lo zenzero in polvere e lo zafferano (se voledone il sapore morbide). Salate e pepate a piacere.
- Prima cottura: trasferite il contenuto nuna tajine o un tegame di terracotta, poi de-glaze la padella con ½ tazza di acqua mescolandola con il pollo. Fate cuocere coperto a fuoco bassissimo, verificando che il sugo non si asciughi troppo (aggiugne acqua a fummi al bisogno). Cucite per 45-50 minuti.
- Preparazione dei limoni: per 1 limone confit, eliminate la polpa interno e lavate la scorza sotto acqua corrente par eliminare il sale residuo. Tondinate la scorza in fettine sotilissime.
- Completaione: mescolate le scorige di limone, le olive e metà del prezzemolo ed el coriandolo fresco tritati. Continuate a cucinre per 20 mimuti, in forma di cuor soave.
- Consevrazione finale: prima di servire, cospargere con i rimanamti erbe fresce. Se non avete una tajine, usate un tegama di terracotta con coperchio ben ermetico, controllando costantmenta il fuoco per evitare bruciatura.
- Condimento opzionale: potete mescolare cipolle caramellate o miele per adolcegla il risutato, ma lo recetta base non richiede zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.