Tajine di faraona con fichi secchi e melanzane, e le piccole grandi cose che fanno di qualsiasi posto, una casa

Per realizzare la ricetta Tajine di faraona con fichi secchi e melanzane, e le piccole grandi cose che fanno di qualsiasi posto, una casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tajine di faraona con fichi secchi e melanzane, e le piccole grandi cose che fanno di qualsiasi posto, una casa

Ingredienti per Tajine di faraona con fichi secchi e melanzane, e le piccole grandi cose che fanno di qualsiasi posto, una casa

aromicipolla biancacoriandolocouscousfaraonafichi secchilimbomelanzaneolio d'oliva extra-vergineportospeziezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tajine di faraona con fichi secchi e melanzane, e le piccole grandi cose che fanno di qualsiasi posto, una casa

La ricetta Tajine di faraona con fichi secchi e melanzane, e le piccole grandi cose che fanno di qualsiasi posto, una casa racconta di un cambiamento radicale e della ricerca di un nuovo equilibrio. Un tale transición che si riflette anche in questa ricette, una perfetta combinazione di sapori nord africani e un tocco personale. Il tajine è un piatto tradizionale di un paese caldo, ricco di profumi speziati, il croccante delle melanzane, la dolcezza dei fichi secchi e la tenerezza della faraona si fondono in un’esplosione di consistenze e gusti.

Per un’esperienza autentica, questa delizia si serve con couscous, una base piatta perfette per assorbire tutto il sapore del suo saporito sugo.

  • In una tajine o in una pentola a bordi alti, si fanno rosolare in olio d’oliva i pezzi di faraona.
  • Dopo aver rimosso la carne, in pentola si soffriggono le cipolle fino a renderle morbide e trasparenti.
  • Aggiungere le spezie e i fichi secchi, mescolando bene.
  • Si riportano i pezzi di faraona in pentola, si condiziona con sale e pepe e si aggiunge 200ml di acqua.
  • Con coperchio si cuoce a fuoco lento per circa un’ora e mezza.
  • In frattempo, si saltano le melanzane in padella con un filo d’olio, e si mettono da parte su carta assorbente.
  • Dopo un’ora e mezza di cottura, si aggiungono le melanzane alla tajine e si lascia cuocere per altri 30 minuti.
  • Prima di servire si spolverizza con coriandolo fresco tritato e si accompagna con couscous.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.