I Tajarin sono spesso serviti con ragù o sughi cremosi, come il truffle tartufato. Questo piatto può essere gustato in qualsiasi occasione, sia in un contesto informale che in una cena formale.
Per preparare la ricetta di Tajarin: pasta fresca fatta in casa, segui i seguenti passaggi:
- Inizia preparando l’impasto, mescolando 200g di farina di grano e 20g di semola di grano in una ciotola.
- Agiungi 1 uovo e 1 pizzico di sale, poi inizia a mescolare fino a quando l’impasto non diventa liscio e omogeneo.
- Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
- Dividi l’impasto in quattro parti uguali e stendile con un mattarello fino a quando non saranno sottili circa 2-3 mm.
- Rolle le sfoglie e taglia loro delle strisce spesse 6-8 mm.
- Cucina le strisce di pasta in acqua bollente salata per 2-3 minuti, poi scolale e condiscile con olio d’oliva e sale.
- Servi i Tajarin con un ragù o un sugo cremoso e gustali in compagnia!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.