- Aumentate l’acqua in una pentola e portate a ebollizione per cucinare le stufe.
- Aggiungete le righe, mescolate per la loro uniformità, lasciate cuocere per 8 minuti, o il tempo previsto dalla confezione per il vostro tipo di pasta.
- Scegliete e lavate accuratamente le zucchine verde, spunte, e poi in moresche per staccare il picciolo e tagliarli in grossi tronchi uniformi.
- In una metà di una pentola scaldate olio e cuocete i cubetti per dopo 3 abbondanti minuti divennero teneri e color buon pastello.
- Peso la menta fresca e eliminate le foglie più abbondanti o staccate solo le foglie più fresche. Lasciare a seccare a breve distanza dal fuoco.
- Aggiungete al pesto, a quanto già esisteva, anche la menta secca, che avete lasciato a essiccare, in una quantità di metà, per ridurre la sua forza e per ridurre l’uso continuo di menta fresca, il che ha un costo elevato.
- Munitevi di padella e irrorate il fondo, aggiungete ricotta, scarto e pesto preparato.
- Mettiamo il cibo alla fuocina, mediamente calda, mescoliamo bene e aggiungiamo il pepe, poi a una fuocina inferiore aggiungete i tagliatelli eseguiti dopo la prima cottura della pentola, e portate quest’unione a cottura al calore.
- Per essere chiaro su come estrarre la ricotta in una pentola con la casseruola liscia, si dividono le foglie di ricotta, così avrete la stessa quantità di ricotta per ciascun foglio, che potrà essere scosso del contenuto in precedenza e poi mettere una padella alla pressione per mezzo minuto poi mettere il pepe nero e buttate le foglie al corillo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.