Tagliolini neri con capesante e funghi

Per realizzare la ricetta Tagliolini neri con capesante e funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliolini neri con capesante e funghi
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliolini neri con capesante e funghi

  • aglio
  • burro
  • capesante
  • farina 00
  • funghi
  • funghi champignon
  • nero di seppia
  • olio
  • pasta tipo tagliolini
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale fino
  • sale grosso
  • semola
  • uova
  • vermentino
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliolini neri con capesante e funghi

La ricetta Tagliolini neri con capesante e funghi è un piatto di origine italiana che unisce sapori delicati e intensi. Questo piatto è tipico della cucina mediterranea, in particolare delle regioni costiere italiane, dove la pesca e la raccolta di funghi sono attività comuni. Solitamente viene gustato in estate o in autunno, quando i funghi sono più freschi e le capesante più saporite.

  • Inizia preparando gli ingredienti: lava le capesante e tagliale a metà, pulisci i funghi e tagliali a fette, trita l’aglio e il prezzemolo.
  • Prepara la pasta: in una ciotola, mescola la farina00, la semola, le uova e il nero di seppia per creare un impasto omogeneo.
  • Stendi l’impasto e taglialo a strisce sottili per ottenere i tagliolini.
  • In una padella, scalda il burro e l’olio, aggiungi l’aglio e soffriggi fino a quando non è dorato.
  • Aggiungi i funghi e cuoci fino a quando non rilasciano il loro liquido e iniziano a dorarsi.
  • Aggiungi le capesante e cuoci per 2-3 minuti, fino a quando non sono opache.
  • Aggiungi il vino bianco e cuoci fino a quando non si è quasi completamente evaporato.
  • Cuoci i tagliolini in acqua bollente salata fino a quando non sono al dente, poi scolali e aggiungili alla padella con il sugo.
  • Mescola tutto insieme, aggiungendo pepe e sale fino a gusto.
  • Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e un filo di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.