Il brodo di carne, aromatizzato da verdure e sfumato con il pomodoro e l’aroma del parmigiano, avvolge i tagliolini, donando un sapore completo e delicato.
- Pulire e lavare sedano, cipolla, carota, pomodoro e metterli a bollire insieme al magro di vitellone in abbondante acqua fredda.
- Aggiungere un cucchiaino di sale e, prima che inizi il bollore, schiumare il brodo; continuare la schiuma fino a quando si forma la schiuma.
- Regolare la fiamma, coprire con un coperchio e cuocere per due ore.
- Togliere la carne dal brodo, passatelo con un colino e portate a bollore.
- Cuocere i tagliolini (sia quelli all’uovo che quelli secchi) nel brodo bollente secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Trasferire i tagliolini nei piatti individuali con l’aiuto di una forchetta e coprirli con il brodo caldo.
- Servire con abbondante parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.