Tagliolini di grano saraceno aromatizzati al burro e salvia

Per realizzare la ricetta Tagliolini di grano saraceno aromatizzati al burro e salvia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

TAGLIOLINI DI GRANO SARACENO AROMATIZZATI AL BURRO E SALVIA

Ingredienti per Tagliolini di grano saraceno aromatizzati al burro e salvia

burrofarina 00farina di grano saracenograno saracenoparmigianosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliolini di grano saraceno aromatizzati al burro e salvia

La ricetta TAGLIOLINI DI GRANO SARACENO AROMATIZZATI AL BURRO E SALVIA è un classico della tradizione italiana, che presenta un’unione di sapori e consistenze uniche. La delicatezza dei tagliolini di grano saraceno viene esaltata dal burro fuso e dalle foglioline di salvia, creando un piatto semplice ma raffinato. Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena leggera, durante la quale potrete apprezzare l’aroma e la delicatezza di questo piatto.

  • Disponete a fontana la farina di grano saraceno e mescolatela con la farina 00 setacciata.
  • Unite un pizzico di sale e iniziate ad impastare a mano aggiungendo piano piano l’acqua.
  • Impastate per almeno 10 minuti ottenendo un impasto omogeneo e liscio che si stacca facilmente dalle mani.
  • Formate un panetto piatto e avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per un’oretta.
  • Tirate ora una sfoglia non troppo sottile, di circa 3/4 millimetri di spessore e tagliate la pasta con il tirapasta (o con il coltello) date la forma del tagliolino.
  • Disponete su un vassoio i tagliolini ben infarinati e distanziati tra loro.
  • Fate cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata per 5 minuti.
  • Nel frattempo fate sciogliere il burro in un padellino con una decina di foglie di salvia; fate dorare bene il burro fino a che diventi nocciolato.
  • Mettete i tagliolini di grano saraceno in un bel piatto, cospargete di Parmigiano Reggiano e irrorate il tutto con il burro fuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.