Tagliolini con filetti di Cernia arancia e pomodorini

Per realizzare la ricetta Tagliolini con filetti di Cernia arancia e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliolini con filetti di Cernia arancia e pomodorini

Ingredienti per Tagliolini con filetti di Cernia arancia e pomodorini

arancecerniadadioliopasta tipo tagliolinipeperoncinopinolipomodoriniprezzemolo tritatosaleuovavernacciavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliolini con filetti di Cernia arancia e pomodorini

La ricetta Tagliolini con filetti di Cernia arancia e pomodorini è un primo unico per la combinazione di sapori freschi e marini. L’arancia conferisce una lieve nota dolce, armonizzata dalla cremosità dei tagliolini all’uovo, dalla leggerezza del pesce e dalla squisitezza dei pomodorini. Il piatto si gustaa tiepido, preferibilmente subito dopo la cottura per preservare l’intensità dei sapori. La vernaccia, scelta come base per la salsa, rilascia un bouquet che amplifica la freschezza dell’arancia e la delicatezza della cernia, mentre i pinoli aggiungono un tocco croccante e il prezzemolo una nota Erbe fine. Il risultato è un’armonia che sottolinea l’equilibrio tra dolcezza e salinità tipico delle ricette che uniscono il mare e il territorio agrumato.

  • Tritate l’aglio e fate lo soffriggere in una padella ampia con olio EVO a fuoco medio.
  • Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e saltateli fino a farli appassire leggermente, mescolando spesso.
  • Incorporate il succo d’arancia, il sale o un cucchiaio di dado di pesce, poi saltate mescolando per ridurre lievemente la salsa.
  • Versate il vino e aumentate la fiamma: aspettate che l’alcol evapor i, mantenendo una cottura veloce per conservarne l’intensità.
  • Se gradite, integratene con una presa di pinoli tostati e un virgola di peperoncino fresco.
  • Inserite i filetti di cernia nello stesso sughino, cuocendoli da ambo le parti per 3-4 minuti a fiamma viva per sigillare la carne, quindi rimuoveteli e teneteli caldi in un piatto coperto.
  • Lessate la pasta fino alla cottura al dente, raccoglietela insieme all’acqua di cottura per non appiattire la salsa.
  • Incorporate i tagliolini nella padella con la preparazione, amalgamando con un mestolo. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura se necessario per legare.
  • Ritornate il pesce nella zuppierèa, mescolando con delicatezza per non sbriciare la carne. Versate gli ulivi per ultimo, decorate con olio crudo e prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.