- Tritate l’aglio e fate lo soffriggere in una padella ampia con olio EVO a fuoco medio.
- Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e saltateli fino a farli appassire leggermente, mescolando spesso.
- Incorporate il succo d’arancia, il sale o un cucchiaio di dado di pesce, poi saltate mescolando per ridurre lievemente la salsa.
- Versate il vino e aumentate la fiamma: aspettate che l’alcol evapor i, mantenendo una cottura veloce per conservarne l’intensità.
- Se gradite, integratene con una presa di pinoli tostati e un virgola di peperoncino fresco.
- Inserite i filetti di cernia nello stesso sughino, cuocendoli da ambo le parti per 3-4 minuti a fiamma viva per sigillare la carne, quindi rimuoveteli e teneteli caldi in un piatto coperto.
- Lessate la pasta fino alla cottura al dente, raccoglietela insieme all’acqua di cottura per non appiattire la salsa.
- Incorporate i tagliolini nella padella con la preparazione, amalgamando con un mestolo. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura se necessario per legare.
- Ritornate il pesce nella zuppierèa, mescolando con delicatezza per non sbriciare la carne. Versate gli ulivi per ultimo, decorate con olio crudo e prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.