Tagliolini con crema di parmigiano e fiocchi di culatello

Per realizzare la ricetta Tagliolini con crema di parmigiano e fiocchi di culatello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

TAGLIOLINI CON CREMA DI PARMIGIANO e FIOCCHI DI CULATELLO
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliolini con crema di parmigiano e fiocchi di culatello

  • latte
  • olio
  • olive
  • parmigiano
  • pasta tipo tagliolini
  • pepe
  • sale
  • salvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliolini con crema di parmigiano e fiocchi di culatello

La ricetta TAGLIOLINI CON CREMA DI PARMIGIANO e FIOCCHI DI CULATELLO è un classico della cucina italiana, originaria della regione emiliana. Questo piatto unisce i sapori decisi del parmigiano e della salvia con la delicatezza dei tagliolini, creando un accordo di gusti unico e irresistibile. La ricetta viene spesso gustata in occasioni speciali, come pranzi di festa o cene romantiche, e si presta bene ad essere servita in ambienti eleganti.

Per iniziare, si deve portare a ebollizione il latte in un tegame, aggiungendo sale e pepe per insaporire.

  • Si miscela il parmigiano grattugiato con il latte bollente, creando una crema liscia e omogenea.
  • Si aggiungono le foglie di salvia fresca, facendo attenzione a non esagerare con la quantità per non sovrastare gli altri sapori.
  • Si cuoce la pasta tipo tagliolini in acqua bollente salata, scolandola quando ancora al dente.
  • Si condisce la pasta con la crema di parmigiano e salvia, aggiungendo un filo di olio per dare lucidità al piatto.

La combinazione di questi ingredienti dà vita a un piatto cremoso e saporito, perfetto per chi ama i gusti forti e decisi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.