- Prepara la pasta fresca impastando 100 g di farina di semola rimacinata con 100 g di farina 00 e 2 uova. Lascia riposare l’impasto coperto con una ciotola sulla spianatoia, poi tira una sfoglia sottile a mano con il mattarello o con la sfogliatrice.
- Taglia i tagliolini con un coltello a lama liscia e lasciali asciugare sulla spianatoia leggermente infarinata.
- Lava gli asparagi e spezza con le mani le punte tenute. Taglia a metà quelli più lunghi e cuoci per una decina di minuti in acqua bollente o al vapore, scolali e passali in acqua e ghiaccio per qualche secondo.
- In un wok o in una salta-pasta scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungi la pancetta tagliata a fiammiferi. Lascia rosolare a fiamma bassissima in modo che il grasso fondi dolcemente. Alza la fiamma e sfuma con 1/ bicchiere di vino bianco secco, fai evaporare.
- Unisci gli asparagi e i pomodorini lavati, asciugati e tagliati in quattro parti. Nel frattempo, metti a bollire abbondante acqua per cuocere la pasta. Appena giunta a bollore, aggiungi il sale necessario, poi butta la pasta e lasciala cuocere per pochi minuti.
- Termina la cottura nel condimento, aggiungi, se necessario, un mestolino d’acqua della pasta nel sughetto. Poi, dopo averla scolata, versala nel wok e falla insaporire saltandola per qualche minuto.
- Aggiungi una spruzzatina di pepe e servi i tagliolini con asparagi selvatici e pancetta croccante caldissimi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.