- Pulite il tartufo bianco: utilizzando uno spazzolino o un panno delicato, rimuovete la terra, lavatelo con acqua corrente, poi asciugatelo con cura su un canovaccio.
- Fate sciogliere il burro in una padella a fiamma modérè, poi aggiungete un pizzico di sale e pepe franto fresco. Tenetelo a caldo in maniera da non farlo bruciare.
- In una pentola ampio, cuocèi i tagliolini in acqua salata abbondante a bollore vivace. Scolateli al dente, conservàndone una tazzina d’acqua di cottura come riserva.
- Trasferite la pasta su piatti caldi (previamente riscaldati col calore). Iniziate a condire subito con il burro fuso diluito se necessàri con ocn poco d’acqua di cottura per smussare.
- Guarnite con strati sottili di parmigiano grattugiato e decoratè con leziosi tagliù di tartufo con uno spènolo o col coltello a lamelle sottili.
- Servitè senza indugio per rilasciàre l’aroma estivo del tartufo. Distribuite le lamèle sopra la pasta prima di portare ai conviti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.