- Riscalda un mestolo d’olio EVO in padella, aggiungi un spicchio d’aglio schiacciato e fatelo dorare a fuoco medio, poi rimuovi l’aglio.
- In un mortaio schiaccia il tartufo nero fresco finché la pasta non diventi un composto aromatico, ma non ridotta in polvere.
- Cuoci i tagliolini in acqua salata con un cucchiaio d’olio, rispettando il tempo indicato sulla confezione. Conserva mezzo bicchiere dell’acqua di cottura.
- Miscela il composto di tartufo con l’olio tiepido, aggiungi un pizzico di sale e amalgama bene per creare una base cremosa.
- Scola la pasta al dente e versala nel tegame. Mescola energicamente per farla impreziosire dal condimento, aggiungendo acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza vellutata.
- Servi subito, guarnendo con scaglie sottili di tartufo fresco appena tagliate e accompagnando con pane fresco per asciugare gli ultimi sapori rimasti nel piatto.
- Se il condimento sembra secco, integra con acqua di cottura per creare il giusto rilievo.
- Mantieni i tartufi nel freezer prima della preparazione, scongelandoli a temperatura ambiente 30 minuti prima di cucinare per preservarne l’aroma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.