Tagliolini al tartufo nero

Per realizzare la ricetta Tagliolini al tartufo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliolini al tartufo nero

Ingredienti per Tagliolini al tartufo nero

funghioliopanepasta tipo tagliolini all'uovosaletartufo nerouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliolini al tartufo nero

La ricetta Tagliolini al tartufo nero è un piatto elegante e decisamente saporito, costruito su ingredienti di qualità come il tartufo nero fresco, la pasta fresca all’uovo e l’olio extravergine di oliva. Il contrasto tra il profumo pungente del tartufo e il grasso del tuorlo crea un equilibrio perfetto per un primo piatto unico. Il gusto è intenso, ma delicato, con la consistenza cremosa della pasta che assorbe gli aromi dell’olio e delle scaglie aggiunte all’ultimo istante. Solitamente si accompagna con un rosso strutturato come il Sagrantino di Montefalco, ma la vera star del piatto è l’armonia tra ingredienti semplici, ma selezionati.

  • Riscalda un mestolo d’olio EVO in padella, aggiungi un spicchio d’aglio schiacciato e fatelo dorare a fuoco medio, poi rimuovi l’aglio.
  • In un mortaio schiaccia il tartufo nero fresco finché la pasta non diventi un composto aromatico, ma non ridotta in polvere.
  • Cuoci i tagliolini in acqua salata con un cucchiaio d’olio, rispettando il tempo indicato sulla confezione. Conserva mezzo bicchiere dell’acqua di cottura.
  • Miscela il composto di tartufo con l’olio tiepido, aggiungi un pizzico di sale e amalgama bene per creare una base cremosa.
  • Scola la pasta al dente e versala nel tegame. Mescola energicamente per farla impreziosire dal condimento, aggiungendo acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza vellutata.
  • Servi subito, guarnendo con scaglie sottili di tartufo fresco appena tagliate e accompagnando con pane fresco per asciugare gli ultimi sapori rimasti nel piatto.
  • Se il condimento sembra secco, integra con acqua di cottura per creare il giusto rilievo.
  • Mantieni i tartufi nel freezer prima della preparazione, scongelandoli a temperatura ambiente 30 minuti prima di cucinare per preservarne l’aroma.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.