Tagliolini al sugo di gamberi e piselli

Per realizzare la ricetta Tagliolini al sugo di gamberi e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliolini al sugo di gamberi e piselli

Ingredienti per Tagliolini al sugo di gamberi e piselli

cipollagamberioliopassata di pomodoropasta tipo tagliolinipepepeperoncino in polverepeperoncino piccantepiselliprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliolini al sugo di gamberi e piselli

La ricetta Tagliolini al sugo di gamberi e piselli è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare della regione Veneto. Questo piatto è noto per la sua semplicità e freschezza, è solitamente servito come secondo piatto durante i pasti estivi. La combinazione dei sapori leggeri dei tagliolini con i gamberi freschi e i piselli rende questo piatto un’opzione ottima per chi cercha una ricchezza poco invasiva.

Ecco come realizzare questo delizioso piatto:

  • Ingredienti: cipolla, gamberi, olio, passata di pomodoro, pasta tipo tagliolini, pepe, peperoncino in polvere, peperoncino piccante, piselli, prezzemolo, sale.
  • Per iniziare, realizza il soffritto con la cipolla e aggiungi gli spigoli dei peperoncini:
  • Riscalda l’olio in una padella e affetta la cipolla;
  • Aggiungi gli spigoli dei peperoncini e cuoci per un paio di minuti;
  • Aggiungi i gamberi e cuoci fino a quando non saranno dorati;
  • Raccogli i gamberi con una schiumarola e conserva; lasciando così la padella con loro.
  • Nel medesimo recipiente, versa la passata di pomodoro e cuoci fino ad asciugarla un pochino;
  • Aggiungi il prezzemolo e cuoci per un paio di minuti; mantenendo l’oli olio di cottura perché deve aiutare gli ingredienti più tardi.
  • Aggiungi i piselli e i gamberi al sugo di pomodoro e cuoci fino a quando i piselli sono teneri.
  • Lessa i tagliolini al dente;
  • Riscalda il sugo e mistura i tagliolini al dente;
  • Guarnisci con prezzemolo fresco e servire immediatamente con una grattata di pepe.
  • Aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco di calore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.