Per realizzare la ricetta Tagliolini al ragù truccato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tagliolini al ragù truccato
carne macinatacarotecipollafunghi mistimaialeoliopassata di pomodoropasta tipo tagliolinipepepomodorisalesedanosugovinovitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tagliolini al ragù truccato
La ricetta Tagliolini al ragù truccato rappresenta un modo per rivisitare un classico, arricchito da un ingrediente speciale: i funghi misti. Questo tipo di funghi aggiunge maggior sapore e profumo al ragù, rendendo il piatto più gustoso e appetitoso. Il Tagliolini al ragù truccato è un’idea perfetta per il pranzo della domenica, quando si vuole creare un’atmosfera conviviale e soddisfare i gusti di tutta la famiglia.
La ricetta si caratterizza per i sapori intensi e profumati dei funghi, uniti alla carne macinata e alle erbe aromatiche. Il ragù truccato è un’esperienza culinaria che vi farà gustare i tagliolini in modo diverso. Solitamente, questo tipo di piatto viene gustato caldo, condito con abbondante sugo e spolverato di grana padano.
Pulite e lavate i funghi, le carote, il sedano e la cipolla, quindi tagliateli a pezzetti.
Rosolate in una pentola la carota, il sedano e la cipolla tritati con un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Aggiungete la carne macinata e i funghi, fateli insaporire nel trito e sfumate con il vino.
Unite la passata, salate e pepate, coprite con un coperchio e cuocete il ragù per 2 ore a fiamma bassa.
Quando il ragù si sarà ristretto a sufficienza, spegnete la fiamma e buttate i tagliolini in abbondante acqua salata bollente.
Scolate la pasta, ponetela in un piatto da portata, conditela con il sugo, mpiattate, spolverate con grana padano a scaglie e grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose
Pasta con limone e alici
Pasta con triglie, capperi e aglio nero
Pasta al pesto con cozze e patate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!