Il Tagliolini al rag d’anatra è un piatto tipico del Vecchio Continento, in particolare in Francia e Italia, dove la anatra è un ingrediente comune e tanto apprezzato. Questo piatto č presentato in un contesto rustico, caratterizzato da saporiti aromi e sapori intensi, proprio come si gusta in un piccolo ristorante familiare. È un piatto perfetto per un pranzo o una cena speciale, quando si vuole offrire un panorama di sapori unici e saporiti.
- Preparate il rag: fate bollire la anatra insieme a carote, cipolla e sedano, in un brodo tiepido, fino a quando non è candida e tenera. Poi, lasciatela raffreddare, e tritatela finemente insieme ai suoi ingredienti di cucitura.
- Preparate l’impasto: fate sciogliere il burro in un’olandata, poi unitelo al concentrato di pomodoro, al pepe e al sale. Lasciate che l’impasto sia ben amalgamato.
- Cook le taglioline: immergete la pasta fresca nel brodo tiepido e fate cuocere fino a quando non è al dente. Poi, scolate e condite con il rag preparato.
- Inaspettate aggiunte: unite anche un filo di olio e fatelo sciogliere sul rag, per creare un sapore intenso e un aspetto invitante.
- Servite: presentate il Tagliolini al rag d’anatra come piatto unico, o accompanyato da un contorno di verdure o un side dish di crostino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.